Concerto “Musica Maestro” che vedrà protagonisti :
Renata Benvegnù e Fabio Crocco, due pianisti eclettici, legati da un’amicizia profonda, dai tempi delle scuole superiori, suonano insieme da diversi anni con l’obiettivo di divulgare la musica classica in modo “non classico”.
Hanno in comune un percorso musicale che vanta prestigiosi riconoscimenti artistici ed una grande passione per l’insegnamento che li ha portati a specializzarsi in ambito didattico e ad essere docenti stimati. Con l’obiettivo di avvicinare alla musica i più giovani ed una parte di pubblico meno appassionato, hanno realizzato uno spettacolo che unisce più fattori, permettendo al pubblico un’esperienza di ascolto, di apprendimento e di divertimento perché la sua particolare caratteristica è l’inusuale presentazione e struttura; i due pianisti accompagnano il pubblico coinvolgendolo in modo attivo, slegandosi dal programma di sala e dalla classica forma di un concerto.
Il loro spettacolo è stato inserito nelle programmazioni destinate alle famiglie di numerose stagioni concertistiche, quali la Stagione “Lieve” del Teatro Filarmonico di Piove di Sacco, la Stagione “Note in Villa” di Villa Roberti di Brugine (PD), la Stagione degli Amici della Musica di Bassano, la Stagione della Società dei Concerti di Adria (RO), la programmazione Natalizia per il Comune di Sant’Angelo (PD), la Stagione per le scuole primarie e secondarie inferiori dell’Ass. Orchestra Giovanile della Saccisica di Piove di Sacco (PD), il piano dell’offerta formativa del Conservatorio di Adria e delle scuole primarie e secondarie annesse e molti altri, è inoltre stato apprezzato dalla fondazione Fenice Educational.