13/04/2021 Concorso Musicale Città di Piove di Sacco
Articolo del Mattino di Padova sul Concorso Musicale “Città di Piove di Sacco” giunto alla quattordicesima edizione , quest’anno in modalità on-line.
Con un pianismo raffinato ed espressivo, grande attenzione alla varietà sonora, ha proposto un programma irto di difficoltà tecniche ed interpretative affrontate con piglio e sicurezza. Chiarezza, gusto del fraseggio e bel suono connotavano l’esecuzione della Benvegnù, pianista rifinita, molto musicale ed interessante…
F. Conter – Il Giornale di Brescia
Increíble pianista veneciana Renata Benvegnù dotada de un extraordinario talento para la ejecución pianística y un temperamento volcado en la interpretación. Ésta, ganadora en la pasada edición del XIX Concurso Internacional de Piano de Ibiza, demostró con creces cuán merecido tuvo el premio. Tal es su dominio de las voces, el contrapunto implícito, el juego de matices, el equilibrio de las texturas y la importancia y devenir del discurso musical que cuando uno la escucha inevitablemente escucha arabescos de flauta, arpegiados de arpa, dramatismo de trombones y cantabilidad de violines. Su fraseo y articulación es igual al de los instrumentos de viento, y su energía y precisión rítmica idéntica a la sección de percusión….
A. Villalonga – El Diario de Ibiza
Ha iniziato lo studio del pianoforte a 6 anni, si è Diplomata in Pianoforte con il massimo dei voti, Lode e Menzione Speciale al Conservatorio di Adria e si è Laureata con Lode alla Royal Academy of Music di Londra.
Ha conseguito il Diploma di Alto Perfezionamento con il massimo dei voti presso l’accademia nazionale S.Cecilia di Roma ed il Diploma Master in musica da camera presso l’Accademia Internazionale di Imola.
Nel 2010 ha studiato al Conservatorio Reale di Madrid ed ha superato un’importante selezione (solo dieci i pianisti selezionati in tutto il mondo) che le ha permesso di frequentare la Music Academy of the West in California e di partecipare ad un ciclo di 20 concerti negli Stati Uniti.
Ha conseguito tre specializzazioni all’insegnamento presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia ed è Direttrice Artistica dell’Associazione “Orchestra Giovanile della Saccisica” e del Concorso musicale “Città di Piove di Sacco” (Pd).
Ha vinto il primo premio in più di quaranta concorsi pianistici, tra questi il “Concurso Internacional de piano de Ibiza” in Spagna, il premio “Solti Foundation” in Belgio, il premio “Miglior Diplomata d’Italia” alla rassegna di Castrocaro nel 2007 e moltissimi altri.
Ha inciso l’integrale dell’opera pianistica dell’americano Bauman ed ha suonato con importanti orchestre tra cui i Solisti Veneti diretti dal m° Claudio Scimone, l’Orchestra di Padova e del Veneto, l’Orchestra Giovanile Mediterranea ed ha debuttato in Corea, alla Dejang hall della Sejong University di Seul con la Proart Orchestra, eseguendo il concerto n.1 di Liszt.
Ha un’intensa attività concertistica che la porta ad esibirsi in tutt’italia e all’estero (Svizzera, Inghilterra, America, Spagna, Corea, Cina) sia da solista che in gruppi cameristici, tra cui in duo con la violinista Giulia Lucrezia Brinckmeier con la quale ha suonato nella sua seconda tournèe in Cina nel 2016.
E’ docente di pianoforte principale al Conservatorio A. Buzzolla di Adria.
Insegna, inoltre, ai corsi musicali propedeutici del Conservatorio di Padova ed è visiting teacher alla Trinity School di Londra.
Articolo del Mattino di Padova sul Concorso Musicale “Città di Piove di Sacco” giunto alla quattordicesima edizione , quest’anno in modalità on-line.
Ecco l’intervista rilasciata a Televenezia per divulgare le varie iniziative del nostro Conservatorio.
E anche oggi siamo sul Resto del Carlino! Partono i progetti del Conservatorio rivolti agli allievi e al territorio Con questo progetto, il Conservatorio di Adria apre le porte a chi suona uno strumento a fiato in una banda, una scuola o un’associazione musicale, offrendo l’opportunità di partecipare gratuitamente a incontri individuali con i…
Dal #restodelcarlinorovigo di oggi. Articolo di Eva Zandonà
Registrazione e servizio fotografico con Pianoforte ZANTA Pianoforti ZB 200 Fotografo Stefano Cerbai Collana Gioielli Danieli Sistemi Audio: Dedalica
Il grandissimo Vasco Rossi (!!!!) ha pubblicato nelle sue stories un estratto del video dei nostri ragazzi dell’Einstein Ensemble i quali , diretti dal nostro mitico Enrico Trevisanato hanno reinterpretato il brano “Cosa succede in città”